DARE VOCE AGLI ARTISTI EMERGENTI – CON UNA MISSIONE CHIARA , TEELENT ART ABBATTE BARRIERE CULTURALI, PROMUOVE GIOVANI TALENTI E SVILUPPA PROGETTI CREATIVI PER AZIENDE , FACENDO DELL’ ARTE UN MOTORE DI CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE SOCIALE

«Teelent Art ha un grande sogno: abbattere le barriere tra l’arte e le persone comuni», esordisce così la nostra Lara. Giusto per intenderci, Lara Puglisi è la responsabile di Teelent Art, nonché Casa editrice del periodico The ArtBook. Abbiamo deciso di dare voce al nostro boss perché è importante per tutta la community di art-lovers […]
MAKE IT A BETTER PLACE – UN CONTEST GREEN PER EDUCARE LE GENERAZIONI FUTURE

Può un semplice oggetto di uso quotidiano trasformarsi in un’opera d’arte che porta anche un messaggio di sostenibilità? Alla domanda, Teelent Art alza la mano e insieme a Toys Center, la più grande catena retail del giocattolo in Italia e Bimbostore, il retail per tutta la famiglia, che contano ad oggi più di 150 Store […]
La gioia di abbattere la divisione tra gli uomini

Quando l’arte entra nelle carceri In una vita abbiamo innumerevoli, infinite forse, possibilità di realizzazione e di errore, di redenzione e di caduta. Il nostro ruolo in tutto questo è relativo non solo alle scelte consapevoli in quanto background, storia familiare e contesto sociale sono i pilastri capaci di far svettare un’esistenza oltre l’orizzonte o […]
Teelent Art: Missione Luna Blu

L’arte di costruire un futuro: dalla pasta alla pittura, guidati dalla Luna. C’è un vecchio proverbio italiano che recita: “Chi vuol pane, visiti la luna in crescente.” Ahahaha quanto è premonitrice la nostra tradizione. Infatti stiamo per parlare proprio della luna e del pane quotidiano… Più precisamente parliamo dei Ragazzi della Luna Blu, la cooperativa […]
Andrea Mariconti

Andrea Mariconti è un artista che non smette mai di sperimentare. È un alchimista, un ricercatore, un viaggiatore. Realizza a mano le carte che usa come supporto. Con un vecchio torchio che ha in studio spesso si dedica a incisioni. Crea installazioni sonore realizzate con campane fuse in bronzo con la stessa tecnica di come […]
Sferic – L’inaspettata armonia del caos

Avete mai osservato da vicino un girasole? I semi, disposti in spirali logaritmiche opposte, seguono con precisione matematica i rapporti aurei, trasformando la casualità apparente in una forma d’ordine sublime. La natura, spesso caotica ai nostri occhi, cela schemi e pattern invisibili, capaci di svelare armonie profonde. Come disse Albert Einstein: “La natura è l’incarnazione […]
UN’ARTE AL CONFINE, TRA IDENTITà E RINASCITA – Quando la fotografia diventa educazione

In un mondo imbottito di immagini rapide, consumate e subito dimenticate, esiste un’arte che guarda oltre la superficie. È l’arte della fotografia di Valentina Tamborra, fotoreporter che ha fatto della sua macchina fotografica il potente mezzo di divulgazione per documentare e raccontare le storie nascoste del mondo. Lontana dal concetto di successo facile, usa l’obiettivo […]
Musei privati e collezionismo – conversazione con Monica Heslington di Goldman Sachs

Monica Heslington di Goldman Sachs svela il ruolo strategico dei musei privati: filantropia, collezionismo e sostenibilità si intrecciano in un fenomeno culturale in evoluzione. Quando Monica Heslington parla di arte, il suo entusiasmo è contagioso. Alla guida dell’Art and Collectibles Strategy Practice di Goldman Sachs Private Wealth Management, Heslington è una figura chiave per comprendere […]
L’arte serve? Un dialogo con Franca Pisani dal “Balcone del Cielo”

La mostra “Il Balcone del Cielo” di Franca Pisani, ospitata presso il complesso museale di Sant’Agostino a Pietrasanta dal 26 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025, rappresenta un’immersione nella memoria artistica e personale dell’artista, configurandosi come un dialogo intenso tra passato e presente, tra spirito e materia, tra arte e umanità. Franca Pisani si distingue […]
I luoghi del contemporaneo

L’arte rivoluziona gli spazi ospedalieri con progetti come La Cura e la Bellezza, trasformando corridoi e sale d’attesa in gallerie d’arte, dove bellezza e cura si intrecciano per ispirare emozioni. Da corsie d’ospedale a stanze espositive il passaggio avviene in un attimo. In quest’epoca, infatti, il museo prende le distanze dalla «soluzione tirata a cera […]