Make museums great again?

Trump vuole riscrivere la storia americana con un ordine esecutivo che trasforma musei e monumenti in strumenti di propaganda. L’arte resiste, ma rischia di diventare solo un ornamento patriottico. LONNIE BUNCH III / 14° Segretario della Smithsonian Institution Donald Trump non ha solo rispolverato uno slogan: ha impugnato il pennello e ha cominciato a ridipingere […]
L’arte è fuori – La molteplicità dell’arte lontana dai musei, vicina alle persone

L’arte, quella vera, ha sempre avuto un’irresistibile attrazione per le fughe da casa. WALTER CICCHETTI / Manifesti di KEITH HARING per presentare la prima mostra mai realizzata al The Broad Museum di Los Angeles dedicata a Keith Haring | Shutterstock.com Infatti, ogni tanto si concede una fuitina e scappa dai musei, sfugge ai galleristi come […]
CHI HA MESSO TOPOLINO IN UN MUSEO?

Guida semiseria per capire la pop art (anche se non siete mai entrati in una galleria). JAMES ROSENQUIST / President elect, 1960 Che cos’è l’arte pop? Una domanda semplice solo in apparenza. Per rispondere, proviamo a immaginare Andy Warhol in un supermercato: il carrello pieno di Campbell’s Soup, bottiglie di Coca-Cola e una banana gialla […]
ARTE E FINANZA: UN MATRIMONIO CHE NON S’HA DA FARE

Perché ogni tentativo di trasformare l’arte in un asset finanziario in Italia finisce nel nulla. MUSEUM OF FINE ARTS | boston, america – acquistata su shutterstock.com C’è stato un momento in cui l’Italia sembrava pronta a colmare un vuoto storico nel rapporto tra arte e finanza. Due iniziative, annunciate con enfasi e ambizione, promettevano di trasformare […]
Facce da Teelent Art: Francesca Dal Ben

L’arte come rinascita: il viaggio creativo di Francesca Dal Ben. Dalla resilienza alla pittura, un percorso tra acquerelli e sperimentazione per dare voce alla femminilità e alla natura. ABOUT ME: Da giovane ero una sportiva, ma un brutto incidente stradale mi ha costretta a letto e a rivedere la mia vita. Ho iniziato a creare, […]
A CENA CON VALENTINA

Vi invito alla mia cena informale: Un’esperienza unica di connessione tra artisti e collezionisti. JOËL ANDRIANOMEARISOA | Studio Joël Andrianomearisoa Nel cuore pulsante della mia casa, ho deciso di trasformare il mio spazio in un luogo di incontro e scambio culturale. L’idea alla base di queste serate è semplice ma potente: organizzare cene esclusive dove presentare […]
Piero Chiambretti – Tra studio e culo, l’importante è non sedersi mai

Cosa serve per lasciare il segno? Piero Chiambretti, mattatore su Rai 3, risponde con la sua formula: studio, istinto, un po’ di fortuna e una buona dose di provocazione. PIERO CHIAMBRETTI / Fotografia di Francesco Colavito e postproduzione di Mattia Frattini, presso NH Hotel Torino | team del magazine The Artboook insieme a Piero Chiambretti […]
OLTRE – BARBARA NAHMAD

Barbara Nahmad è un’artista tanto schiva quanto schietta. La sua ricerca è in continua evoluzione, come se si mettesse costantemente in discussione e volesse cercare nella pittura quelle sensazioni e quelle idee che accompagnano la vita quotidiana. BARBARA NAHMAD / The Beatles, unseen Archives, John Lennon e Yōko Ono, 1971, 90 x 110 cm, 2010 […]
ARTE COME COMUNICAZIONE

L’arte, intesa come strumento di comunicazione, ha attraversato millenni di storia umana, evolvendosi da manifestazioni simboliche primitive a linguaggi complessi capaci di riflettere e plasmare culture intere. ULTIMA CENA | Leonardo da Vinci, 460×880 cm, 1494-1498 Le prime testimonianze artistiche, risalenti al Paleolitico superiore (circa 40.000-10.000 a.C.), come le pitture rupestri della grotta di Lascaux […]
CORY ARCANGEL – PROVOCARE è un gioco

“La funzione dell’arte è disturbare. La scienza rassicura.” — Georges Braque CORY ARCANGEL / Totally fucked, 2003, videogame modificato Spoiler per gli accademici dell’arte: questo articolo racconta una visione dell’arte bizzarra e provocatoria, lontana dagli ambienti di chi si prende troppo sul serio. Per una migliore fruizione si consiglia al lettore di recuperare uno sguardo […]