Ovviamente dipingere con la tecnica dell’acquerello non ti renderà immune dal covid-19. Ci dispiace. E non ti permetterà nemmeno di guarire. Era una provocazione. Sono troppe infatti le soluzioni millantate da fantomatici ricercatori che attribuiscono a semplici cure o comportamenti il merito di renderci immuni o comunque di guarirci dal Covid-19. Le uniche vere indicazioni da seguire sono quelle del Ministero della Salute.
È vero, invece, che quando ci dedichiamo ad attività artistiche, nel nostro cervello si scatenano una serie di reazioni chimiche salutari che allontanano lo stress, migliorano la concentrazione e ci portano a sviluppare sentimenti di soddisfazione. E qui non si può non citare il detto «Mens sana in corpore sano» di Decimo Giunio Giovenale. Anche la testa ha, quindi, il suo posto nella nostra salute.
Tra le tecniche pittoriche più facilmente attuabili in queste settimane di coprifuoco, quella dell’acquerello è tra le prime di un’ipotetica classifica.
(Opere d'arte di Ilenia Madaro, artista di Teelent!)
Precedente
Successivo
Fare arte fa bene alla salute. Per iniziare a dipingere con l’acquerello servono: pennelli di varie forme e misure, carta di cotone pressata a freddo da almeno 300 grammi/m2, colori student grade, qualche tavolozza (non bastano mai), un bicchiere con acqua e della carta assorbente. Premessa! Prima di buttarti nell’acquisto su Amazon, verifica nelle tue vicinanze la presenza di un colorificio o un negozio specializzato. Meglio farsi consigliare da qualcuno.
Se poi sei proprio a zero, ti consigliamo di dare un’occhiata a YouTube. Le parole chiave da utilizzare nella ricerca sono “Corso Base Acquerello” oppure “Corso acquerello per principianti”. Tra i corsi più seguiti c’è Corso di Acquerello di “Arte per Te”.
